Skip to content
Pulizia e manutenzione climatizzatori Daitsu

Pulizia e manutenzione climatizzatori Daitsu

Il tuo climatizzatore è un Daitsu, è un’ottima macchina, che può garantirti grandi prestazioni. Ma anche i migliori hanno bisogno di essere seguiti, per mantenerli sempre al loro livello più alto. Ecco perché è importante seguire queste semplici accortezze, una volta installato. Così sarà pronto a rinfrescarti in estate e a riscaldarti in inverno, senza problemi.

 

Effettua la manutenzione programmata

Non aspettare che si guasti, ogni tanto dagli un’occhiata. Anche perché magari la macchina funziona, ha una buona meccanica, ma la qualità dell’aria potrebbe non essere ottimale, o il consumo energetico eccessivo, o la capacità potrebbe essere ridotta. Una manutenzione programmata preserva il climatizzatore da danni più gravi e ne aumenta la durata nel tempo, e contemporaneamente permette di ottenere risparmi significativi in bolletta.

 

Controlla i filtri

I filtri trattengono la polvere, i pollini, gli acari e i corpuscoli che inquinano l’aria (se sono puliti). Meglio controllarli, ogni tanto, e provvedere alla sostituzione quando sono troppo usurati. Suggerimenti utili possono essere anche letti nel manuale d’uso di Daitsu.

 

Controlla la condensa

La condensa può essere un altro problema. Se il climatizzatore perde acqua, può essere che il tubo di scarico sia ostruito, magari da insetti. Bisogna pulirlo subito, per liberarlo e permettere così di convogliare nello scarico le goccioline di umidità.

 

L’importanza del libretto d’impianto

Il libretto di impianto è quello che ti serve per la manutenzione ordinaria, come quello per le caldaie. Accertati di possederlo, e mostrano al tecnico per la compilazione. E quando parliamo di tecnico, intendiamo dire “professionista certificato”. Deve essere in possesso della Certificazione dei tecnici del freddo, meglio conosciuta come Patentino del frigorista. Questo perché il gas che consente al climatizzatore di raffrescare l’aria può avere effetti dannosi sull’ambiente. Un tecnico qualificato sa come operare in sicurezza, per ridurre le eventuali emissioni di gas e garantire il miglior funzionamento della macchina.