Condizionatore monosplit o multisplit

Perché il condizionatore dual split conviene?

Nella scelta di un buon climatizzatore gioca un ruolo fondamentale l’opzione di un condizionatore monosplit o multisplit.

La differenza fondamentale riguarda il rapporto tra unità interna ed unità esterna.

Se nel primo caso (monosplit) alla prima deve corrispondere necessariamente una seconda, per il multisplit ad ogni unità esterna possono corrispondere più unità interne. In termini di ingombri questo è un vantaggio da non sottovalutare: le unità esterne spesso occupano lo spazio delle facciate dell’appartamento, la parte bassa ed esterna di una finestra ed in alcuni casi anche del terrazzo. Una sola unità esterna permette di non moltiplicare gli spazi di ingombro.

 

Condizionatore dual split: consigli da seguire

Non è solo una questione di ingombro.

Una delle domande più frequenti riguarda la vera e propria scelta tra un climatizzatore dual split o monosplit. Quali sono i vantaggi di scegliere uno piuttosto che un altro?

La prima differenza riguarda gli ambienti da climatizzare. Il multisplit è adatto per ambienti di ampie dimensioni oppure spazi adibiti ad uso commerciale: se la necessità è dunque climatizzare ampie metrature, il sistema multisplit è ideale perché con un’unica unità esterna è possibile garantire il giusto clima in tutto l’ambiente.

Oltre la metratura degli ambienti, è molto importante considerare anche la tecnologia utilizzata che assicura sia la giusta temperatura in estate e in inverno, sia il controllo dei consumi. I condizionatori Daitsu, il Climafacile sono dotati di tecnologia inverter, che assicura un dispendio di energia intelligente. Il motore infatti lavora in modo costante e si regola autonomamente, in modo da mantenere una temperatura omogenea e costante.

Scopri tutti i vantaggi dei nostri condizionatori monosplit e dualsplit: sfoglia le schede prodotto sottostanti.

Climatizzatori per piccoli ambienti – una stanza

Perché un climatizzatore per piccoli ambienti conviene?

Negli ambienti piccoli la necessità di climatizzare è alta. Se vivi in un piccolo appartamento sai bene quando sia importante climatizzare bene, sia d’inverno che d’estate perché il sole che batte sulle finestre tutto il giorno rende l’ambiente molto caldo ed invivibile. La soluzione più adeguata è abbassare la temperatura di qualche grado e soprattutto ridurre il tasso di umidità nell’ambiente. Il concetto di Climafacile di Daitsu si concentra proprio su questo aspetto: rendere più vivibili gli ambienti in estate come in inverno, con l’erogazione d’aria alla temperatura desiderata.

 

Come scegliere giusto condizionatore per ambienti di pochi metri quadri?

Quando si sceglie un condizionatore, la prima domanda a cui rispondere è: quanti condizionatori dovrò installare per il mio appartamento? Spesso quando si parla di clima, la quantità dei supporti da installare va di pari passo con:

Daitsu propone sia soluzioni fisse che mobili. Nello specifico i climatizzatori fissi sono installati un solo ambiente piccolo o ampio che sia; negli appartamenti, ad esempio, può essere ideale in open space, spazi ampi che uniscono cucina e soggiorno. In ufficio, invece, sono ideali in ambienti unici, sale riunioni oppure zona amministrazione. Soluzioni pratiche e comode che uniscono:

  • ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • massima silenziosità;
  • efficienza energetica;
  • compattezza

I condizionatori mobili invece, sono perfetti se si ha una casa oppure un ufficio. La qualità dell’aria prodotta è la medesima così come il rapporto qualità/prezzo. Serve solo scegliere il giusto compromesso tra spazi ed esigenze di clima.

 

Ogni metratura il suo condizionatore

Fatta chiarezza sulla possibilità di inserire il condizionatore fisso o mobile in due stanze, nella zona giorno, oppure, ad esempio, in due stanze nella zona giorno, è opportuno soffermarci sulla metratura e valutare il volume d’aria prodotta. In particolare esistono:

  • condizionatori per 20 mq;
  • condizionatori per 30 mq;
  • condizionatori per 40 mq;
  • condizionatori per 50 mq e più.

Ad esempio in un monolocale, la cucina e il soggiorno sono di solito spazi piccoli: la sfida è offrire il massimo comfort in un ambiente ridotto. Un condizionatore portatile potrebbe essere la scelta giusta così da portarlo in bagno come in camera da letto. In un appartamento oppure in un ufficio di metratura più ampie, è invece possibile inserire più di un condizionatore per refrigerare e riscaldare specifici spazi che vengono vissuti ogni giorno (scopri i nostri modelli dual split).

Daitsu, il Climafacile, ha la risposta ad ogni esigenza di clima. Vista le sezioni dedicate ai condizionatori fissi e ai condizionatori portatili.

Climatizzatori per ambienti grandi

I motivi per scegliere un condizionatore dual split per grandi superfici

Stai cercando un climatizzatore per grandi ambienti? Dual split o multisplit? Che metratura ha la stanza che devi climatizzare?

A casa come in palestra, in ufficio come nei luoghi pubblici: il giusto clima d’inverno e d’estate è un’esigenza da non sottovalutare. I sistemi di climatizzazione per grandi ambienti Daitsu sono la risposta per coloro che cercano il giusto clima in modo semplice grazie alle soluzioni Dual split (Multisplit).

 

Prodotti adatti a grandi superfici

Prima di sviluppare un progetto di climatizzazione per ambienti domestici, lavorativi, pubblici o privati è importante considerare la metratura dello spazio. Ad esempio, in casa, le metrature ampie sono di solito riservate a soluzioni open space: cucina e soggiorno insieme per godere di uno spazio aperto e conviviale oppure taverne, piani inferiori destinati ad accogliere ospiti e fare festa.

In ambienti domestici una soluzione dual split permette di avere la praticità di un solo ingombro esterno.

Altro discorso sono i luoghi pubblici e gli esercizi commerciali, come biblioteche, palestre, negozi, supermercati. Qui lo spazio da climatizzare è ampio e deve rispondere ad esigenze particolari. La soluzione multisplit è perfetta.

Daitsu, il Climafacile ha la soluzione per ogni esigenza di climatizzazione. Potrai scegliere tra i climatizzatori per taverne, per grandi ambienti e per metrature ampie i più adatti alle tue esigenze. Scopri i nostri prodotti!

BTU condizionatori: cos’è e come calcolarlo?

Come valutare la potenza del climatizzatore

Una delle domande più frequenti che si pongono coloro che cercano un condizionatore per la propria casa, per il proprio ufficio oppure per il proprio esercizio commerciale, riguarda la potenza del condizionatore.

Quale potenza massima è necessaria per assicurare il giusto clima? Per rispondere a questa domanda, è necessario sapere che l’unico calcolo utile da effettuare, coinvolge i mq dell’ambiente da climatizzare e i BTU, ovvero il British thermal unit, l’unità di misura dell’energia utilizzata negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Questo rapporto permette di determinare la potenza, un valore fondamentale quando si sceglie un condizionatore.

Ma è possibile effettuare questo calcolo in modo semplice? Sì, è possibile. Basta calcolare il volume della stanza oppure sommare i volumi delle stanze da condizionare e moltiplicare il tutto per 100. Il risultato corrisponderà ai BTU necessari per climatizzare l’ambiente oppure gli ambienti. Calcolare il volume della stanza e considerare i metri quadri è molto importante perché ci aiuta a capire quanta potenza serve per garantire il giusto clima e quindi quanta potenza deve avere il condizionatore dualsplit, monosplit oppure portatile.

 

Basta solo il calcolo dei BTU del condizionatore per sceglierne uno?

Il valore che risulta dal rapporto tra volume della stanza e btu è un calcolo approssimativo e aiuta a dare un’idea della potenza del prodotto da acquistare. Tuttavia, prima di affrontare una spesa, è bene rivolgersi agli esperti che saranno in grado di fornirti non solo il numero esatto di BTU ma anche il numero di split da installare per assicurare risparmio ed efficienza.

Di seguito una breve sintesi con un rapporto approssimativo tra mq e BTU:

  • per 10 mq è necessario un condizionatore da 4000 btu
  • per 20 mq è necessario un condizionatore da 6000 btu
  • per 30 mq è necessario un condizionatore da 7000 btu
  • per 40 mq è necessario un condizionatore da 9000 btu
  • per 50 mq è necessario un condizionatore da 12000 btu
  • per 60 mq è necessario un condizionatore da 15000 btu
  • per 70 mq è necessario un condizionatore da 16000 btu
  • per 80 mq è necessario un condizionatore da 18000 btu
  • per 90 mq è necessario un condizionatore da 20000 btu
  • per 100 mq è necessario un condizionatore da 24000 btu

Scegli le soluzioni Daitsu, il Climafacile per portare la giusta temperatura negli ambienti che vivi.

Installazione climatizzatori Daitsu

Qual è il posto migliore dove posizionare il climatizzatore?

La risposta è semplice, dove il tuo benessere lo richiede. Detto questo, vediamo di capire insieme come massimizzare i risultati che il tuo nuovo climatizzatore Daitsu può offrirti. Intanto, dopo averlo acquistato, devi affidarti a mani esperte, a un tecnico qualificato che conosca
perfettamente le regole base per un corretto funzionamento. Quindi, rivolgiti a un professionista per l’installazione del tuo nuovo climatizzatore. L’unità
esterna deve essere posizionata su delle staffe, naturalmente all’esterno dell’abitazione. Le staffe devono essere perfettamente livellate e deve essere lasciato uno spazio di almeno 10-15 centimetri tra l’unità e la parete di fondo, così da garantire l’aerazione ideale ed evitare di surriscaldarla e sottoporla ad eccessivo sforzo.

È anche importante lasciare libera da ingombri la parte antistante dell’unità esterna, in modo da non limitarne l’aerazione. Inoltre, uno spazio libero davanti alla macchina ne limita anche la rumorosità, evitando l’amplificazione che nascerebbe da spazi ristretti o angusti.

Veniamo adesso al punto più importante, dove collocare l’unità interna. La scelta dipende ovviamente dalle tue esigenze di comfort. In altre parole, in quale stanza, o stanze, desideri creare un clima perfetto per te e per la tua famiglia? In camera da letto, in soggiorno, nel corridoio che collega le camere?

Considera che la posizione migliore deve tener conto di due elementi: garantire il benessere, ma anche facilitare l’accesso e la manutenzione dell’impianto. Per garantire il benessere è importante che il getto d’aria prodotto arrivi “indirettamente”, cioè non colpisca in modo troppo diretto le persone che si trovano nell’ambiente. In caso contrario, tutti i benefici di comodità e benessere svanirebbero, lasciando solo un disturbo fastidioso.

Per la manutenzione, è fondamentale che il climatizzatore sia posto in un luogo facilmente accessibile, dove poter lavorare con tranquillità senza contorsionismi, anche per la semplice pulizia dei filtri dell’aria.

Manuale d’uso

Spiegazioni e suggerimenti, per conoscere fino in fondo il tuo nuovo climatizzatore Daitsu, Il Climafacile. A partire dalle indicazioni di sicurezza riservate agli installatori, alla guida all’utilizzo del telecomando, alla pulizia dei filtri, ai controlli da effettuare prima e dopo l’utilizzo stagionale, alle soluzioni per avarie vere o presunte. Insomma, tutto quello che ti può interessare.

Per esempio, il telecomando. Sì, il funzionamento è intuitivo, se però vuoi controllare davvero tutto, qui trovi la funzione di ogni tasto spiegata per bene, per impostare al meglio il tuo climatizzatore. Oppure devi pulire i filtri e non sai come fare? Ti verrà spiegato passo dopo passo quali sono le operazioni che devi effettuare. Anche i controlli prima e dopo l’utilizzo stagionale sono ben descritti, oltreché molto semplici.

Un’altra pagina interessante è quella che ti mostra nel dettaglio tutti i pezzi che compongono il climatizzatore, con un disegno semplice e chiaro. E nel caso avessi dei dubbi circa il funzionamento, nella parte finale del manuale sono elencate tutte le possibili avarie che si possono presentare, con la soluzione più semplice per rimediare. Ma attenzione, per ogni intervento è meglio rivolgersi a un tecnico qualificato, che sa dove e come metterci le mani.

Un ultimo, semplice, consiglio: dopo aver sfogliato il manuale, e dopo aver magari letto le parti che più ti interessano, riponilo in un posto facile da trovare, e che sia a portata di mano. Il tuo climatizzatore Daitsu è programmato per durare a lungo, per cui è facile che ti possa dimenticare dove hai messo il manuale. Non ti servirà spesso, anzi magari non ti servirà mai. Però è sempre meglio sapere dove trovarlo, anche per fugare qualche dubbio ai tecnici incaricati dell’assistenza.

Pulizia e manutenzione climatizzatori Daitsu

Il tuo climatizzatore è un Daitsu, è un’ottima macchina, che può garantirti grandi prestazioni. Ma anche i migliori hanno bisogno di essere seguiti, per mantenerli sempre al loro livello più alto. Ecco perché è importante seguire queste semplici accortezze, una volta installato. Così sarà pronto a rinfrescarti in estate e a riscaldarti in inverno, senza problemi.

 

Effettua la manutenzione programmata

Non aspettare che si guasti, ogni tanto dagli un’occhiata. Anche perché magari la macchina funziona, ha una buona meccanica, ma la qualità dell’aria potrebbe non essere ottimale, o il consumo energetico eccessivo, o la capacità potrebbe essere ridotta. Una manutenzione programmata preserva il climatizzatore da danni più gravi e ne aumenta la durata nel tempo, e contemporaneamente permette di ottenere risparmi significativi in bolletta.

 

Controlla i filtri

I filtri trattengono la polvere, i pollini, gli acari e i corpuscoli che inquinano l’aria (se sono puliti). Meglio controllarli, ogni tanto, e provvedere alla sostituzione quando sono troppo usurati. Suggerimenti utili possono essere anche letti nel manuale d’uso di Daitsu.

 

Controlla la condensa

La condensa può essere un altro problema. Se il climatizzatore perde acqua, può essere che il tubo di scarico sia ostruito, magari da insetti. Bisogna pulirlo subito, per liberarlo e permettere così di convogliare nello scarico le goccioline di umidità.

 

L’importanza del libretto d’impianto

Il libretto di impianto è quello che ti serve per la manutenzione ordinaria, come quello per le caldaie. Accertati di possederlo, e mostrano al tecnico per la compilazione. E quando parliamo di tecnico, intendiamo dire “professionista certificato”. Deve essere in possesso della Certificazione dei tecnici del freddo, meglio conosciuta come Patentino del frigorista. Questo perché il gas che consente al climatizzatore di raffrescare l’aria può avere effetti dannosi sull’ambiente. Un tecnico qualificato sa come operare in sicurezza, per ridurre le eventuali emissioni di gas e garantire il miglior funzionamento della macchina.

Condizionatori economici

Come scegliere condizionatori fissi economici?

È possibile godere del giusto clima senza spendere una fortuna in energia elettrica? Come scegliere il climatizzatore coniugando comfort e risparmio? Daitsu, il Climafacile ha la risposta: i nostri condizionatori economici uniscono praticità e convenienza perché sono pensati per essere adatti ad ogni esigenza di climatizzazione, sia per ambienti grandi che piccoli. A casa come in ufficio, in un locale commerciale come in uno spazio pubblico, è molto importante assicurare la giusta temperatura degli ambienti per coloro che li frequentano. Ma l’attenzione ai costi deve essere una regola molto importante da rispettare, non solo per il portafogli ma anche per l’ambiente. È per questo che prima di scegliere i condizionatori dual split economici oppure i condizionatori fissi economici è molto importante considerare:
  • dimensioni dell’ambiente da climatizzare;
  • utilizzo che se ne farà;
  • la classe energetica;
  • dove verrà posizionato.

Alla dimensione dell’ambiente da climatizzare corrisponde la scelta di un condizionatore dual split oppure monosplit. In ambienti particolarmente grandi è importante distribuire bene gli split in modo che nessuna parte dell’ambiente sia particolarmente fredda in inverno e calda in estate. Scegliere i condizionatori dual split economici per un ambiente grande come un negozio oppure la casa al mare, significa avere un’unica struttura esterna e disporre gli split in posti differenti in modo che, calcolando il rapporto tra clima e metrature, sia possibile usufruire del giusto clima sempre, senza subire sbalzi di temperatura.

Se, invece, gli ambienti da climatizzare sono piccoli, è possibile scegliere un condizionatore fisso economico che oltre a garantire una bolletta leggera, assicura il giusto clima in una particolare stanza della casa.

La classe energetica è un altro punto molto importante da considerare prima di scegliere dei climatizzatori che siano economici e garantiscano il giusto risparmio. I climatizzatori Daitsu sono dotati di classe energetica A++, una garanzia non solo di efficienza ma anche di risparmio.

 

 

Condizionatori dual split e fissi economici: la risposta è Daitsu

Climatizzatori fissi, portatili, monosplit, dualsplit: la proposta Daitsu, il Climafacile è davvero ampia con la stessa attenzione al risparmio. La vasta gamma di prodotti risponde ad esigenze diverse di spazio e di clima nel rispetto dell’ambiente. Sfoglia le sezioni dedicate alle nostre proposte del giusto clima con il giusto risparmio, scegli il tuo prossimo climatizzatore Daitsu, il Climafacile.

 

 

Climatizzatori a basso consumo energetico

Come scegliere un ottimo condizionatore?

Quali sono le indicazioni da seguire? Cosa valutare e sopratutto quali vantaggi deve avere il tuo prossimo condizionatore?

Daitsu è sinonimo di semplicità, una scelta che va in una direzione ben precisa: il giusto clima in modo facile con attenzione al portafogli e all’ambiente. Tutto questo è possibile grazie alla tecnologia all’avanguardia che permette ai climatizzatori Daitsu, climatizzatori dal bassissimo consumo, di essere sempre alla giusta temperatura senza dispendio di energia.

I climatizzatori a basso consumo Daitsu: come funzionano

L’attenzione al risparmio di energia è fondamentale. Il clima così incerto degli ultimi decenni alterna stagioni estremamente calde ad inverni più rigidi. È per questo che avere la giusta temperatura in casa senza preoccuparsi di consumare tanto è molto importante.
Risparmiare è possibile grazie:

  • all’esclusiva tecnologia Inverter DC-3;
  • alla classe di risparmio energetico A++;
  • all’utilizzo del gas refrigerante R32;
  • al design lineare e innovato progettato secondo le normative europee.

Climatizzatori a bassissimo consumo: fino al 50% in meno!

La tecnologia Inverter di Daitsu consuma solo l’energia necessaria per raggiungere la temperatura impostata e mantenere costante il valore. In questo modo si riducono i consumi fino al 50% rispetto ai sistemi tradizionali perché arresti e ripartenze del climatizzatore sono ridotte al minimo. Il vantaggio che se ne trae è il miglioramento della sensazione di comfort e una vita più lunga del tuo climatizzatore.

Con le soluzioni Daitsu il Climafacile è possibile godere sempre della giusta temperatura, in casa come in ufficio, con un unico scopo: farti stare bene!

L’efficienza energetica in 9 funzioni

La nostra idea è assicurare il giusto clima, la giusta temperatura in ogni ambiente che vivi. Il basso consumo è garantito, qualsiasi sia la potenza (BTU) scelta. Per raggiungere questa efficienza, puntiamo su tecnologia ed efficienza:
  • la funzione Turbo aumenta la capacità di raffrescamento e riscaldamento in modo da ottenere subito la temperatura ideale;
  • il filtro con il carbone attivo assorbe le piccole particelle di polvere e fumo prevenendo possibili reazioni allergiche e purificando l’aria che respiri;
  • la funzione swing sfrutta le alette di uscita dell’aria; il movimento verticale ed autonomo garantisce una corretta distribuzione dell’aria senza sprechi;
  • il Timer consente la programmazione 24h della temperatura nella stanza per assicurare massimo comfort e risparmio energetico;
  • quattro velocità dell’aria per una deumidificazione ottimale alla velocità indicata per il mantenimento costante della temperatura;
  • la funzione X-Fan impedisce la formazione di muffe;
  • Test, il controllo del corretto funzionamento dell’apparecchiatura ed indicazione del codice d’errore sul display;
  • Start, il ventilatore dedicato all’umidità che si attiva solo se lo scambiatore ha raggiunto la temperatura ideale;
  • Intelligent defrosting, il sistema per lo sbrinamento intelligente che si attiva solo se necessario per garantire un risparmio energetico costante.
Facile perché è come non averlo, facile perché basta impostare la temperatura che desideri senza sprecare energie, facile perché la modalità di funzionamento è semplice ed assicura il miglior clima possibile! Scopri tutti i nostri prodotti, scegli anche tu Daitsu il Climafacile.

Condizionatori classe A++

La classe energetica A++: consumi, kw, BTU

Qual è la differenza tra climatizzatori classe A++ e climatizzatori di classe inferiore? Perchè sceglierne uno piuttosto che un altro? Quanto consumano? Per rispondere a queste domande è importante sapere che la differenza tra i sistemi di climatizzazione sta proprio nella classe energetica di appartenenza. Il massimo grado è la A che corrisponde a bassi consumi elettrici e il minimo grado è la G, che indica l’efficienza minima. I climatizzatori progettati con tecnologia inverter assicurano la massima efficienza energetica che si concretizza in bollette più leggere e ambiente più pulito.
I nostri climatizzatori sono di classe energetica A++, grazie alla quale è possibile ridurre il consumo del 50%, in modo tale che l’energia utilizzata sia solo quella necessaria per raggiungere la temperatura nella stanza e mantenerla costante. Per monitorare i consumi è necessario considerare:
  • il tasso di kW, ovvero la potenza di riscaldamento e raffreddamento;
  • il tasso di BTU, ovvero l’unità di misura dell’energia utilizzata negli Stati Uniti e Regno Unito che definisce il potere calorifico dei combustibili come il potere refrigerante dei sistemi di condizionamento;
Nelle nostre schede prodotto sono contenute tutte le informazioni necessarie sulla potenza e sulla capacità di raffreddamento e di riscaldamento che influenzano la capacità di generare la temperatura desiderata in rapporto al tempo.