Condizionatori classe A++

La classe energetica A++: consumi, kw, BTU

Qual è la differenza tra climatizzatori classe A++ e climatizzatori di classe inferiore? Perchè sceglierne uno piuttosto che un altro? Quanto consumano? Per rispondere a queste domande è importante sapere che la differenza tra i sistemi di climatizzazione sta proprio nella classe energetica di appartenenza. Il massimo grado è la A che corrisponde a bassi consumi elettrici e il minimo grado è la G, che indica l’efficienza minima. I climatizzatori progettati con tecnologia inverter assicurano la massima efficienza energetica che si concretizza in bollette più leggere e ambiente più pulito.
I nostri climatizzatori sono di classe energetica A++, grazie alla quale è possibile ridurre il consumo del 50%, in modo tale che l’energia utilizzata sia solo quella necessaria per raggiungere la temperatura nella stanza e mantenerla costante. Per monitorare i consumi è necessario considerare:
  • il tasso di kW, ovvero la potenza di riscaldamento e raffreddamento;
  • il tasso di BTU, ovvero l’unità di misura dell’energia utilizzata negli Stati Uniti e Regno Unito che definisce il potere calorifico dei combustibili come il potere refrigerante dei sistemi di condizionamento;
Nelle nostre schede prodotto sono contenute tutte le informazioni necessarie sulla potenza e sulla capacità di raffreddamento e di riscaldamento che influenzano la capacità di generare la temperatura desiderata in rapporto al tempo.

Tecnologia inverter

Climatizzatori: meglio on/off o inverter?

Stai cercando un condizionatore ma non sai cosa significhi tecnologia inverter? E se fosse la soluzione giusta per te? Per raggiungere il giusto clima in modo tradizionale, il climatizzatore lavora erogando energia costante e regola la temperatura ambiente attraverso accensione e spegnimento, i tradizionali on/off.

Il climatizzatore inverter invece eroga l’energia in relazione all’ambiente da raffreddare o da riscaldare. L’inverter è proprio il nome “tecnico” del dispositivo che permette di modulare l’energia erogata. Il sistema di controllo monitora costantemente la velocità di rotazione del compressore: in questo modo, è possibile ridurre il carico di energia consumata.

Daitsu, il Climafacile offre una doppia tipologia di condizionatori con tecnologia inverter per assicurarti il massimo rendimento e zero spreco.

La modalità inverter permette di avere una gestione perfetta del clima in più ambienti. I dual split sono collegati ad un’unica struttura e garantiscono efficienza e comodità;

Stessa tecnologia inverter, per un condizionatore con un unico split per avere il giusto clima in un ambiente ampio come un open space oppure un ufficio.

Perché scegliere un climatizzatore con tecnologia inverter?

I motivi per cui scegliere una tecnologia inverter sono diversi e non riguardano solo i costi e il consumo di energia. Tra i pro sicuramente abbiamo:

  • comodità, grazie alla continua regolazione della velocità è possibile mantenere una temperatura costante dell’ambiente e quindi una sensazione di comfort prolungata;
  • risparmio, perché grazie al monitoraggio continuo, non avrai più sprechi e questo inevitabilmente si tradurrà in una bolletta più leggera;
  • tecnologia, perché grazie all’Inverter DC-3 di Daitsu il risparmio di energia è pari al 50% e viene utilizzata solo l’energia necessaria.

Sfoglia e scegli il tuo condizionatore ideale con tecnologia Inverter, affidati a Daitsu, il Climafacile.

Meglio un condizionatore fisso o portatile?

Pro e contro dei condizionatori portatili e fissi

È sempre più difficile rinunciare a l’aria condizionata sia a lavoro che a casa soprattutto durante in mesi estivi in cui le temperature sono davvero altissime. Per garantire il giusto clima alla tua famiglia oppure ai tuoi dipendenti, è necessario compiere una scelta precisa e rispondere a questa domanda: meglio un condizionatore fisso o portatile? Meglio la comodità di portare con sé il condizionatore oppure avere un supporto fisso che renda gli ambienti freschi?

In base alle proprie esigenze diventa più congeniale una tipologia di apparecchio piuttosto che un’altra; in questo caso, non è solo una questione di risparmio ma anche di efficacia e praticità.

 

Quali sono i pro e contro dei condizionatori portatili?

Prima di scegliere il tuo prossimo condizionatore, è bene sapere quali sono i pro e quali i contro di un condizionatore portatile. Tra i pro abbiamo:

  • in un solo apparecchio sono incluse unità evaporante e unità condensante;
  • sono molto pratici perché possono essere spostati con semplici rotelle;
  • sono versatili perché grazie al design compatto, minimale e poco invasivo, si adatta perfettamente ad ogni ambiente della casa e dell’ufficio.

Abbiamo descritto i vantaggi.

Ma quali sono i contro da calcolare prima di scegliere un condizionatore portatile? Sicuramente abbiamo:

  • la rumorosità perché i portatili hanno un livello di rumorosità leggermente più alto rispetto ai condizionatori fissi. Non si tratta di un rumore fastidioso, ma comunque ben udibile (i portatili Daitsu hanno il minor livello di rumorosità garantito);
  • le prestazioni raggiunte da un condizionatore fisso non sono le medesime raggiunte da un condizionatore portatile;
  • la classe energetic,a perché dal confronto emerge che una classe superiore sarà sempre raggiunta da un condizionatore fisso piuttosto che da un condizionatore portatile.

Ora che hai la lista pro e contro dei condizionatori portatili, puoi scegliere quello che fa al caso tuo. Sfoglia i prodotti sottostanti.